
By Inglese Giorgio
Путеводитель по Божественной комедии Данте.
In questa guida, Giorgio Inglese disegna una mappa filologicamente aggiornata della struttura e della cultura che è alla base della «Divina Commedia», indicando i maggiori motivi di vitalità poetica.
Read Online or Download Dante Guida alla Divina Commedia PDF
Best italian_1 books
L. a. letteratura cine di Giuliano Bertucciolia cura di Federica CasalinPremessa di Federico MasiniLa letteratura cinese di Giuliano Bertuccioli, uscita nel 1968 in keeping with i tipi di Sansoni, fu accolta come una novità editoriale di pregio assoluto: con l. a. trattazione puntuale e accattivante della materia, l’ampio repertorio di brani antologici in line with l. a. prima volta tradotti in italiano dall’originale e l’accurata bibliografia finale si conquistò il consenso unanime della critica.
Beethoven e le mondine. Ripensare la cultura popolare
Il tema della cultura popolare è stato a lungo l'interesse centrale degli studi antropologici in Italia. Negli ultimi vent'anni, tuttavia, il dibattito in proposito si è progressivamente esaurito e frammentato. Tentare di riprenderlo oggi significa confrontarsi con problemi, sia epistemici che politici, completamente diversi da quelli degli anni Settanta.
- Metamorfosi. Testo latino a fronte
- La dialettica della libertà in Nietzsche e Dostoevskij
- Saper dipingere
- L’Europa moderna. Storia di un’identità
Extra resources for Dante Guida alla Divina Commedia
Sample text
H. Brunner, che parodiavano lo stile cubistico. instler kneipe, consimile alla « Brodjàcaja sobàka » (Il cane randagio) di Pie troburgo " e allo «Zielony Balonik» ( Il palloncino verde) di Cracovia ", convenivano i poeti cechi del gruppo anarchico, gli scrittori israelitici di lingua tedesca, i pittori piu zingareschi, gli attori del teatro Lucerna, dove in quei giorni Karel Hasler cantava le sue lacrimose nènie sulla vecchia Praga. Qui gorgheggiavano a tempo perso i solisti del Narodni divadlo.
P. 163. Cfr. , pp. I 89-9I . " ELSE LASKER-SCHiiLER, Die gesammelten Gedichte, Miinchen 1920, pp. r r4-r6. 2' Cfr. , pp. , pp. 43-45. , pp. I 2- I 3 . 36 Praga magica Franz Blei - e lo fa spesso e volentieri, specie se c'è rumore. Rumoreg gia ad esempio una guerra, e il Werfel canta cosi che, se si stampasse il cantato, facilmente con esso si potrebbe riempire un volume in ottavo di trecentootto pagine. Per questa sua voce tenorile, che canta con squi sitezza arie e trilli, il Werfel è fortemente invidiato dalle altre bestie che cercano di contraffarlo » ".
226-27. 2' Cfr. A. M. RIPELLINO, Fuksiana, introduzione a LADISLAV FUKS, Il bruciacadaveri, Torino 21 1972. Parte prima 37 pi, di ulicky del diavolo, di ciarliere pavlace, di oscuri cortili, di ma gazzini di robivecchi , di bancarelle di tandlmark. Città in cui tutte le immagini tendono a deformarsi spasmodicamente, ad assumere facce grottesche e spettrali. Città intormentita da una sonnolenza (Verschla fenheit) di città di provincia, nel cui torpore si cela in agguato qualcosa di occhiuto e di minaccévole.